Professionisti competenti. Prezzi trasparenti.

Soluzioni fiscali professionali per la vostra azienda

Che si tratti di ditta individuale, Sagl o SA – vi supportiamo nella compilazione della dichiarazione d'imposta e nell’utilizzo di tutte le deduzioni rilevanti. Con prezzi chiari e un servizio efficiente garantiamo un’elaborazione senza problemi.

Basic
Elaborazione entro il 31.12.2025
a partire da
CHF 499
(IVA esclusa)
Verifica dei documenti
Preparazione della dichiarazione d'imposta
Certificazione della remunerazione CdA e direzione
Richiesta di proroga del termine **
Consigliato
Bestseller
Elaborazione entro 5 settimane *
a partire da
CHF 779
(IVA esclusa)
in aggiunta al
pacchetto Basic
Elaborazione rapida (5 settimane)
Controllo delle fatture
Rappresentanza nei confronti delle autorità fiscali
Controllo e discussione della decisione fiscale
Prime
Elaborazione entro 10 giorni lavorativi*
a partire da
CHF 1'499
(IVA esclusa)
in aggiunta al
pacchetto Bestseller
Elaborazione super express (10 giorni lavorativi)
Verifica dell'ottimizzazione fiscale
Colloquio di consulenza personale

Informazioni importanti

* L'elaborazione avviene in base all'ordine di ricezione degli ordini. L'elaborazione inizia solo quando le informazioni e i documenti inviati sono completi. La proroga necessaria viene effettuata da noi.

** Per tutti gli ordini, se possibile, viene richiesta una proroga fino all'ultima data utile.

Perché ogni azienda è diversa

Approfittate di una consulenza fiscale approfondita

Che si tratti di ristrutturazioni, accantonamenti, cessazione dell’attività o ottimizzazione delle deduzioni – vi offriamo una consulenza approfondita e pratica, oltre la semplice dichiarazione d'imposta: proattiva, affidabile e conforme alla normativa vigente.

Cosa devono considerare le aziende nella dichiarazione d'imposta

La corretta presentazione della dichiarazione d'imposta comporta per le aziende con sede in Svizzera numerosi obblighi e dettagli da considerare. A seconda della forma giuridica, del cantone e dell’attività, i requisiti variano – soprattutto per le piccole imprese o le startup senza un reparto contabile interno, non è sempre semplice distinguere tra elementi aziendali e privati.

Sfide particolari emergono, ad esempio, nella corretta contabilizzazione e dichiarazione delle spese aziendali, degli ammortamenti, degli accantonamenti, delle partecipazioni, delle perdite fiscali e delle imputazioni interne. Anche eventi fiscalmente rilevanti come ristrutturazioni, aumenti di capitale, cessazioni dell’attività o la partecipazione di soci incidono direttamente sulla tassazione dell’azienda.

I nostri specialisti vi supportano nella presentazione completa e conforme alla legge della dichiarazione d'imposta della vostra azienda – adattata alla vostra forma giuridica (ad esempio Sagl, SA o ditta individuale) e tenendo conto delle disposizioni cantonali.

Domande frequenti

Qui trovate le risposte alle domande più frequenti sulla dichiarazione d'imposta aziendale in Svizzera.

Quali documenti sono necessari per la dichiarazione d'imposta di un’azienda?

A seconda della forma giuridica dell’azienda, sono particolarmente necessari il bilancio annuale, lo stato patrimoniale, il conto economico, il registro contabile e le ricevute relative alle deduzioni aziendali rilevanti. Al momento dell’ordine vi verrà richiesto di caricare tutti i documenti pertinenti. Qualora mancassero documenti, vi contatteremo.

È necessaria una dichiarazione d'imposta anche in assenza di profitto o di fatturato?

Sì. Anche se non è stata svolta alcuna attività aziendale o l’azienda ha registrato perdite, sussiste l’obbligo di dichiarazione. In particolare, le perdite fiscali devono essere indicate correttamente per poterle dedurre negli anni successivi.

Quali deduzioni possono richiedere le aziende?

Oltre alle spese operative generali (ad esempio affitto, salari, assicurazioni), a seconda della situazione possono essere dedotte anche accantonamenti, ammortamenti, investimenti o spese di formazione e aggiornamento. I nostri specialisti verificano tutte le informazioni per individuare possibilità di ottimizzazione nel rispetto della normativa fiscale vigente.

Cosa devo considerare se la mia azienda opera in più cantoni?

In tali casi può essere necessario procedere alla ripartizione fiscale tra cantoni. Questo riguarda in particolare le aziende con stabilimenti o immobili in cantoni diversi. Consideriamo le normative cantonali specifiche e ci occupiamo della corretta attribuzione.

Quali errori tipici si riscontrano nelle dichiarazioni d'imposta aziendali?

Gli errori più frequenti sono la mancanza di ricevute, operazioni aziendali non registrate correttamente o informazioni incomplete su partecipazioni, accantonamenti e ammortamenti. Spesso sorgono incertezze anche nella distinzione tra spese private e aziendali. Verifichiamo attentamente i vostri documenti e ci assicuriamo che tutte le informazioni siano corrette e tracciabili.

Domande frequenti relative al processo di ordinazione su Taxea.chFindea.ch

Avete domande?

Non siete sicuri di quale pacchetto sia adatto alla struttura della vostra azienda o avete una domanda fiscale? Analizziamo la vostra situazione senza impegno e vi mostriamo come possiamo supportarvi nella presentazione.