Accertamento ordinario – dichiarazione d'imposta volontaria nonostante l'imposta alla fonte
Se risiede in Svizzera e paga le imposte alla fonte, potrebbe chiedersi: «Perché dovrei comunque presentare una dichiarazione d'imposta?». La risposta è: perché in molti casi è vantaggioso dal punto di vista finanziario.
Che cosa significa “tassazione ordinaria”?
La tassazione ordinaria è la forma regolare della dichiarazione d'imposta in Svizzera. A differenza dell'imposta alla fonte, in questo caso si presenta una dichiarazione d'imposta completa al proprio cantone di residenza. I redditi effettivi, le detrazioni e la situazione patrimoniale vengono considerati individualmente.
Gli espatriati senza permesso C possono optare volontariamente per questa procedura, denominata «tassazione ordinaria a posteriori» (TOP).
Quando è consigliabile la valutazione ordinaria?
L'imposta alla fonte riguarda generalmente i lavoratori stranieri che lavorano in Svizzera e non possiedono un permesso di soggiorno C. Pertanto, se si entra in Svizzera con un permesso di soggiorno B o L e si inizia un rapporto di lavoro, il reddito sarà automaticamente soggetto all'imposta alla fonte.
Per redditi superiori a CHF 3'000 provenienti da fonti non soggette a imposta alla fonte o per patrimoni superiori a CHF 80'000 (o CHF 160'000 per i contribuenti congiunti) sussiste l'obbligo di presentare domanda; per i redditi soggetti a imposta alla fonte si applica un limite di CHF 120'000 all'anno (estrapolato in caso di imposizione fiscale inferiore a un anno).
Ci occuperemo noi di tutto per voi!
Ci occupiamo per voi della presentazione volontaria della dichiarazione dei redditi ordinaria a posteriori, dalla verifica dei vostri documenti alla presentazione entro i termini previsti all'ufficio delle imposte.
Ulteriori informazioni importanti per gli espatriati
Residenza e obbligo fiscale
Chi risiede in Svizzera in modo permanente o vi lavora è soggetto a imposta; le norme variano da cantone a cantone.
Imposta alla fonte
Per gli espatriati si applica la ritenuta alla fonte: la detrazione avviene automaticamente, ma molti pagano più del necessario. Noi assistiamo nel recupero.
Reddito internazionale
Anche i salari e gli onorari esteri sono rilevanti ai fini fiscali in Svizzera: se dichiarati correttamente, non sussiste il rischio di doppia imposizione.
Doppia imposizione
Nessuna doppia imposizione fiscale: con un accordo valido, il vostro reddito sarà tassato una sola volta. Vi illustriamo gli aspetti da considerare.
Detrazioni fiscali
Le detrazioni fiscali relative a spese di vitto, trasporto o previdenza privata possono ridurre significativamente il carico fiscale in Svizzera.
Patrimonio e conti esteri
Possiede beni all'estero? Si prega di dichiararli in Svizzera: ciò le eviterà richieste di pagamento supplementari e ulteriori complicazioni.
Coniuge all'estero
Avere residenze separate in paesi diversi influisce sulla tassazione: vi illustriamo le conseguenze che ciò comporta per la vostra aliquota fiscale.

Avete domande?
Che sia volontario o obbligatorio, spesso sorgono domande dettagliate relative alla valutazione ordinaria. Siamo lieti di fornirvi assistenza.