Coniuge all'estero: quali sono le implicazioni fiscali?
Molti espatriati si trasferiscono in Svizzera da soli, mentre il coniuge rimane nel Paese d'origine. Ciò può comportare delle difficoltà dal punto di vista fiscale, poiché il diritto tributario svizzero considera la situazione economica complessiva, compresa quella del coniuge.
Tassazione congiunta o separata?
In linea di principio, in Svizzera le coppie sposate sono tassate congiuntamente, anche se uno dei coniugi non risiede in Svizzera, a condizione che il matrimonio non sia separato in modo permanente.
In questo caso viene preso in considerazione anche il reddito del coniuge residente all'estero, non ai fini dell'imposizione diretta, ma per determinare l'aliquota fiscale. Ciò può comportare un'aliquota più elevata se il reddito complessivo del nucleo familiare è più alto.
Quali documenti sono necessari?
Spesso è necessario presentare le seguenti informazioni:
- Prova di reddito del coniuge all'estero
- dichiarazione d'imposta o certificato di salario del Paese d'origine
- Documenti relativi ai figli comuni o agli assegni di mantenimento
Vi assistiamo nella preparazione corretta dei documenti e garantiamo che la vostra situazione familiare sia considerata in modo corretto ed equo dal punto di vista fiscale.
Ulteriori informazioni importanti per gli espatriati
Residenza e obbligo fiscale
Chi vive o lavora in Svizzera come espatriato è soggetto a imposta; l'ammontare esatto dipende dallo status di soggiorno.
Imposta alla fonte
Molti espatriati pagano importi eccessivi a causa della ritenuta alla fonte: analizziamo la vostra situazione e recuperiamo ciò che vi spetta.
Valutazione ordinaria
Molti espatriati presentano una dichiarazione dei redditi regolare oltre alla ritenuta alla fonte, il che può essere molto vantaggioso dal punto di vista fiscale.
Reddito internazionale
Anche se percepisce un reddito all'estero, tale reddito è soggetto a tassazione in Svizzera: saremo lieti di assisterla nella verifica della sua situazione fiscale.
Doppia imposizione
Con le giuste conoscenze in materia di DBA, potrete evitare di pagare imposte non dovute: vi assistiamo nell'attribuzione corretta dei redditi internazionali.
Detrazioni fiscali
Anche gli espatriati hanno diritto a numerose detrazioni: chi le conosce e le indica correttamente risparmia ogni anno denaro contante nella dichiarazione d'imposta.
Patrimonio e conti esteri
Anche il vostro patrimonio globale è importante: solo fornendo informazioni complete potrete essere sicuri dal punto di vista fiscale.

Avete domande?
Se la vostra situazione familiare è transfrontaliera, spesso sorgono questioni fiscali di dettaglio. Siamo lieti di assistervi per aiutarvi a orientarvi.