Cosa è considerato reddito imponibile in Svizzera?
In Svizzera non sono soggetti a imposta sul reddito solo salari e stipendi, ma anche molti altri redditi. Per le persone fisiche è quindi fondamentale sapere cosa esattamente costituisce reddito imponibile e quali entrate sono eventualmente esenti da imposta. Solo chi dichiara i propri redditi in modo completo e corretto evita imposte supplementari, sanzioni o controversie con l’autorità fiscale.
In questo articolo scoprirà quali redditi sono imponibili in Svizzera, come vengono trattati e quali eccezioni esistono.
Principio della tassazione
Tassazione mondiale
Tutte le persone fiscalmente residenti in Svizzera devono dichiarare il loro reddito mondiale, tra cui:
- Salari e stipendi
- Pensioni e rendite
- Redditi da capitale
- Redditi da immobili (anche all’estero)
- Redditi accessori
I non residenti sono invece tassati solo sui redditi di fonte svizzera.
Reddito imponibile vs. reddito esente
La distinzione è importante: mentre la maggior parte dei redditi è imponibile, alcune eccezioni includono plusvalenze da investimenti privati o eredità.
Reddito da lavoro dipendente
Salari e stipendi
Tutte le retribuzioni regolari o occasionali derivanti da un rapporto di lavoro sono imponibili, tra cui:
- Salario base
- Bonus e provvigioni
- Indennità (ad esempio turni, figli)
- Prestazioni in natura come auto aziendale o pasti scontati
Indennità di licenziamento
Indennità o compensazioni alla cessazione del rapporto di lavoro sono tassabili come salario ordinario.
Reddito da lavoro indipendente
Profitti da attività autonoma
I lavoratori indipendenti devono tassare il loro profitto come reddito:
Entrate – Spese = Profitto
Particolarità
- Redditi da attività secondarie (freelance, piccole imprese) sono anch’essi imponibili
- Perdite da attività autonoma possono in certi casi essere compensate con altri redditi
Redditi da pensione e previdenza
Rendite AVS/AI
Le rendite AVS o AI sono completamente imponibili.
Cassa pensioni (secondo pilastro)
Le rendite di vecchiaia e invalidità della previdenza professionale sono soggette all’imposta sul reddito.
Pilastro 3a
I pagamenti dal pilastro 3a sono imponibili, ma tassati separatamente a un’aliquota ridotta.
Redditi da capitale
Interessi e dividendi
- Interessi su conti bancari o obbligazioni sono imponibili
- Dividendi da partecipazioni azionarie sono considerati reddito
Imposta alla fonte
Su dividendi e interessi è trattenuta una imposta alla fonte del 35%. Questa può essere recuperata tramite la dichiarazione fiscale se i redditi sono dichiarati correttamente.
Plusvalenze
Le plusvalenze private (ad esempio vendita di azioni) sono esenti da imposta, salvo attività commerciale.
Redditi da immobili
Immobili in Svizzera
- I proventi da locazione sono reddito imponibile
- Per proprietà utilizzata personalmente è tassabile il valore locativo
Immobili all’estero
Anche gli immobili esteri devono essere dichiarati. Pur non essendo tassati direttamente in Svizzera, influiscono sull’aliquota fiscale (effetto sul tasso).
Altri redditi imponibili
Redditi accessori
- Lavori secondari, compensi freelance
- Affitti di beni mobili (ad esempio auto, attrezzature)
Vincite e premi
- Vincite da lotterie superiori a CHF 1’000 sono imponibili
- Vincite da tornei di poker o scommesse sportive sono considerate reddito
Alimenti e assegni
- Assegni ricevuti per i figli sono reddito imponibile
- Alimenti versati al coniuge sono deducibili
Redditi esenti
Esempi di redditi non imponibili
- Eredità e donazioni (regolate da imposte cantonali separate)
- Plusvalenze da vendite di titoli privati (se non commerciali)
- Profitti da vendite private (mobili, beni d’uso)
- Prestazioni assicurative per malattia o infortunio (in molti casi esenti)
Esempi pratici
Esempio 1: dipendente con bonus
Un dipendente a Zurigo riceve CHF 90’000 di salario più CHF 10’000 di bonus. Entrambi gli importi sono reddito imponibile.
Esempio 2: proprietario di immobili all’estero
Una cittadina svizzera possiede un appartamento in Spagna. I proventi da locazione devono essere dichiarati. Sono tassati in Spagna, ma considerati in Svizzera ai fini del calcolo dell’aliquota.
Esempio 3: vendita di azioni
Un investitore vende azioni con guadagno. Poiché si tratta di gestione privata del patrimonio, il guadagno rimane esente da imposta.
Errori comuni e consigli
Errori comuni
- Presupporre che piccoli redditi accessori siano esenti
- Non dichiarare immobili o conti esteri
- Confondere dividendi imponibili con plusvalenze esenti
Consigli
- Dichiarare tutti i redditi in modo completo
- Conservare ricevute e prove (estratti conto, contratti di locazione)
- Verificare se un reddito è imponibile in caso di dubbi
- Considerare i trattati di doppia imposizione per redditi esteri
Conclusione
Il reddito imponibile in Svizzera comprende molto più del solo salario. Anche pensioni, redditi da capitale, immobili e redditi accessori sono soggetti a imposta. Chi dichiara i propri redditi in modo completo e corretto beneficia di una tassazione trasparente ed evita costose imposte supplementari.

Haben Sie Fragen?
Falls Sie Fragen zu unserem Service haben oder nicht sicher sind, ob unser Angebot zu Ihrer Situation passt, helfen wir Ihnen gerne weiter. Wir beantworten Ihre Anliegen schnell und transparent.