Quali documenti servono per la dichiarazione d’imposta?
Una dichiarazione d’imposta completa e ben preparata non solo fa risparmiare tempo, ma permette anche di usufruire di tutte le deduzioni possibili. Ogni anno molti contribuenti si chiedono: quali documenti devo presentare?
In questo articolo trovate una panoramica dei documenti più importanti necessari per la dichiarazione d’imposta in Svizzera – dal certificato di salario al certificato assicurativo.
Documenti fondamentali
Dati personali
- Ultima valutazione fiscale definitiva
- Modulo della dichiarazione d’imposta o accesso alla piattaforma online del vostro cantone
Reddito
- Certificato di salario del datore di lavoro
- Attestazioni di redditi secondari, compensi o attività autonome
- Certificati di rendite, pensioni o indennità (AVS, AI, ALV, indennità malattia)
Patrimonio
- Estratti conto di tutti i conti bancari e postali (al 31 dicembre)
- Elenchi di titoli (azioni, fondi, obbligazioni)
- Informazioni su assicurazioni sulla vita con valore di riscatto
- Certificati di proprietà e stime di veicoli
Immobili e proprietà abitativa
- Valore fiscale e valore locativo proprio
- Certificati di interessi ipotecari (dalla banca)
- Spese di manutenzione e ristrutturazioni (fatture o deduzione forfettaria)
- Spese energetiche e documentazione per ristrutturazioni energetiche
- Conti spese accessorie per immobili in affitto
Assicurazioni e previdenza
- Cassa malati e altre assicurazioni
- Certificati dei premi assicurativi pagati
- Ricevute per altre assicurazioni (casa, responsabilità civile, assicurazione sulla vita)
Previdenza
- Certificato dei versamenti nel Pilastro 3a
- Contributi alla cassa pensioni (acquisti volontari nel secondo pilastro)
Possibili deduzioni
Spese professionali
- Trasporti (abbonamenti trasporti pubblici, forfait chilometrico auto)
- Materiali di lavoro (computer, letteratura tecnica, strumenti)
- Maggiorazioni per pasti fuori sede
- Costi homeoffice o affitto di un ufficio separato
Bambini e famiglia
- Ricevute per spese di assistenza all’infanzia (asilo, tata, doposcuola)
- Attestazioni per la formazione dei figli (studio, apprendistato)
- Assegni familiari e supplementi per figli
Altre deduzioni
- Spese mediche e per infortuni non coperte dall’assicurazione
- Ricevute per donazioni a organizzazioni benefiche
- Assegni di mantenimento (alimenti, mantenimento coniugale)
Situazioni particolari
Lavoratori autonomi
- Contabilità aziendale (bilancio, conto economico, ricevute)
- Separazione tra spese private e aziendali
Redditi esteri
- Documenti relativi a immobili esteri (valore locativo, certificati fiscali)
- Prove di interessi e dividendi da banche estere
- Documenti su imposte estere pagate (per accordi di doppia imposizione)
Esempi pratici
Esempio 1: Dipendente a Zurigo
Necessari: certificato di salario, estratti conto, certificati cassa malati, prova Pilastro 3a e abbonamento trasporti.
Esempio 2: Famiglia a Berna con casa di proprietà
In aggiunta: certificato interessi ipotecari, fatture per ristrutturazioni, ricevute per spese di assistenza all’infanzia.
Esempio 3: Imprenditrice autonoma a Basilea
In più: conti aziendali, elenchi titoli, certificati assicurativi, versamenti previdenziali.
Errori frequenti e consigli
Errori comuni
- Non allegare estratti conto al 31 dicembre
- Dimenticare premi assicurativi o spese mediche
- Non conservare ricevute per donazioni
Consigli
- Creare una cartella documenti già a inizio anno
- Utilizzare checklist online degli uffici fiscali cantonali
- Archiviare tutti i documenti digitalmente
- Chiarire eventuali domande con l’autorità fiscale in anticipo
Conclusione
Per una dichiarazione d’imposta corretta sono necessari numerosi documenti – dai certificati di reddito ai documenti assicurativi. Chi raccoglie e organizza con cura tutti i documenti può beneficiare di tutte le deduzioni possibili ed evitare richieste aggiuntive da parte dell’autorità fiscale.

Haben Sie Fragen?
Falls Sie Fragen zu unserem Service haben oder nicht sicher sind, ob unser Angebot zu Ihrer Situation passt, helfen wir Ihnen gerne weiter. Wir beantworten Ihre Anliegen schnell und transparent.