Tassazione individuale in Svizzera: cosa potrebbe cambiare
La Svizzera prevede un cambiamento radicale del sistema fiscale: con la tassazione individuale ogni persona sarà tassata singolarmente, indipendentemente dallo stato civile. Scoprite le novità, chi ne beneficerà e quali conseguenze potrebbe avere per la vostra dichiarazione d’imposta.

Il panorama fiscale svizzero si prepara a una trasformazione storica. Con l’introduzione prevista della tassazione individuale, già dal 2026/27 potrebbe essere superato il sistema attuale di dichiarazione congiunta dei coniugi. Questo cambiamento influenzerà non solo la pratica fiscale, ma avrà effetti significativi su famiglie, lavoratori e sull’economia nel suo complesso.
Cosa significa tassazione individuale?
Attualmente i coniugi presentano una dichiarazione d’imposta congiunta, sommando redditi e patrimoni di entrambi. Questo sistema è noto come dichiarazione congiunta.
La tassazione individuale sostituirebbe questo modello:
Principi della riforma
- Ogni persona – indipendentemente dallo stato civile o dalla forma di convivenza – viene tassata singolarmente.
- I coniugi devono presentare dichiarazioni d’imposta separate.
- Redditi, detrazioni e patrimoni sono considerati individualmente.
- Si ottiene così una parità fiscale tra coppie sposate e non sposate.
Obiettivi della riforma
Eliminazione della “penalità matrimoniale”
Oggi le coppie con redditi diseguali pagano spesso più tasse rispetto ai non sposati. Questa cosiddetta penalità matrimoniale sarà eliminata, promuovendo maggiore equità fiscale.
Incentivi all’occupazione
In particolare i secondi percettori di reddito, spesso donne, beneficeranno di un alleggerimento fiscale. Poiché il loro reddito non contribuirà più a un reddito complessivo più elevato della coppia, l’assunzione o l’ampliamento di un’attività lavorativa diventa più conveniente. Questo contribuisce anche a contrastare la carenza di personale qualificato.
Riconoscimento dei modelli familiari moderni
Il sistema fiscale sarà più aderente ai modelli familiari odierni: famiglie ricomposte, convivenze o genitori single saranno trattati allo stesso modo grazie alla tassazione individuale.
Effetti della tassazione individuale
Dichiarazione d’imposta
Ogni contribuente presenterà una dichiarazione d’imposta propria, anche i coniugi. Ciò comporta un leggero aumento del lavoro amministrativo, ma garantisce maggiore trasparenza.
Carico fiscale
- Coppie con due redditi e famiglie con due entrate beneficeranno, poiché la progressione fiscale viene applicata a ciascun reddito singolarmente.
- Coppie con un solo percettore di reddito potrebbero subire un aumento del carico fiscale, dato che il reddito individuale non viene più compensato dalle detrazioni per coniugi.
Effetti sull’economia
Studi stimano che la riforma possa incrementare significativamente l’offerta di lavoro. Si prevede la creazione di fino a 45.000 nuovi posti di lavoro a tempo pieno, grazie agli incentivi per i secondi percettori di reddito.
Controversie e processo politico
Dibattito politico
La riforma è controversa. I sostenitori evidenziano equità e parità, mentre i contrari temono un aumento del carico fiscale per le famiglie tradizionali con un solo percettore di reddito.
Referendum e votazione popolare
Un referendum è già stato annunciato. È quindi molto probabile che la popolazione si esprima nel 2026 sull’introduzione della tassazione individuale.
Tempistiche e implementazione
- 2026: votazione popolare sulla riforma.
- Dal 2027: possibile introduzione della tassazione individuale a livello federale, se approvata dal popolo.
Conclusione: un cambiamento di sistema dalle conseguenze ampie
L’introduzione della tassazione individuale rappresenterebbe uno dei più grandi passi riformatori nel diritto fiscale svizzero degli ultimi decenni. Milioni di contribuenti ne sarebbero direttamente interessati. Mentre le coppie con due redditi e i modelli familiari moderni beneficiano, le coppie con un solo percettore potrebbero affrontare un carico maggiore. È certo che il dibattito occuperà la Svizzera nei prossimi anni, ed è consigliabile seguire attentamente gli sviluppi.
.jpg)
