Detrazioni, forfait e imposta alla fonte in Svizzera: le novità del 2025
Nuove detrazioni, forfait aggiornati e regole più severe per l’imposta alla fonte: nel 2025 il sistema fiscale svizzero subisce modifiche importanti. Questo articolo illustra le principali novità e fornisce consigli pratici per la vostra dichiarazione d’imposta.
.jpg)
L’anno fiscale 2025 introduce numerose modifiche relative a detrazioni, forfait e regole sull’imposta alla fonte. L’obiettivo è rendere il sistema fiscale più moderno e giusto, alleviando il carico fiscale per lavoratori e famiglie. Conoscere le novità permette di ottimizzare la dichiarazione d’imposta e beneficiare di ulteriori possibilità di detrazione.
Nuove e maggiorate detrazioni
Detrazione per figli nella tassazione federale diretta
Una delle modifiche più importanti riguarda la detrazione per figli: nella tassazione federale diretta passa da 6’700 franchi a 12’000 franchi per figlio. Per le famiglie si tratta di un significativo sollievo fiscale.
Assegni di formazione e altri forfait
Molti cantoni aumentano inoltre gli assegni di formazione e altri forfait. L’obiettivo è alleviare in particolare le famiglie con figli in età scolastica o universitaria.
Detrazioni assicurative
Anche le detrazioni per assicurazioni sanitarie e vita vengono aggiornate. A seconda del cantone, i massimali aumentano, consentendo ai contribuenti di dedurre più spese per premi assicurativi nella dichiarazione d’imposta.
Regole aggiornate sull’imposta alla fonte
La revisione della legge federale comporta nel 2025 diverse modifiche per l’imposta alla fonte, che riguardano in particolare expat, frontalieri e lavoratori stranieri.
Chiarimenti
Le disposizioni sulla tassazione dei redditi esteri vengono uniformate.
Maggiore obbligo per i datori di lavoro
Le aziende devono inviare comunicazioni più dettagliate e assumersi ulteriori responsabilità amministrative.
Trasparenza
Frontalieri ed expat assunti a tempo determinato potranno comprendere meglio le trattenute fiscali grazie a rendiconti più chiari.
Detrazioni fiscali 2025: cosa sapere
Spese sanitarie e mediche
Il limite di franchigia per le spese sanitarie viene adattato. Sono deducibili le spese mediche, farmaci, trattamenti dentistici o ausili medici – ora con una soglia leggermente più bassa, permettendo a più contribuenti di beneficiare della detrazione.
Spese di formazione e aggiornamento
La promozione fiscale di corsi di formazione e aggiornamento viene rafforzata. Detrazioni più elevate rendono più conveniente acquisire nuove qualifiche.
Donazioni
Le detrazioni per donazioni rimangono uno strumento valido per coniugare vantaggi fiscali e impegno sociale. Le differenze cantonali sui massimali rimangono tuttavia in vigore.
Pilastro 3a
Le detrazioni per la previdenza vincolata (Pilastro 3a) vengono aggiornate ogni anno in base allo sviluppo salariale e all’inflazione. Lavoratori dipendenti con cassa pensioni e indipendenti beneficiano ugualmente di questa forma di risparmio fiscalmente vantaggiosa.
Novità per immobili e spese di trasporto
Detrazioni per proprietà immobiliare
I proprietari possono continuare a dedurre spese di manutenzione e determinati forfait. In alcuni cantoni urbani, queste detrazioni sono state leggermente adattate per ottenere una distribuzione più uniforme del carico fiscale.
Spese di trasporto
Il forfait per spese di trasporto rimane a livello federale fissato a 3’000 franchi. Tuttavia, a livello cantonale sono previsti importi più elevati – per esempio nei cantoni di Zurigo e Berna. Per le biciclette, il forfait resta di 700 franchi (a Basilea-Città 800 franchi).
Consigli per i contribuenti
- Tenete una checklist annuale delle detrazioni per non perdere alcun beneficio.
- Approfittate in modo completo delle nuove detrazioni più elevate.
- Conservate le ricevute in formato digitale per risparmiare tempo nella dichiarazione d’imposta elettronica.
- Controllate le differenze cantonali: la conoscenza dei dettagli può garantire ulteriori vantaggi.
Conclusione: sfruttare il 2025 per ottimizzare la dichiarazione d’imposta
L’anno fiscale 2025 porta numerosi vantaggi, in particolare per famiglie e lavoratori. Detrazioni per figli più elevate, aggiornamenti sulle detrazioni assicurative e nuovi forfait offrono benefici concreti. Pianificando attentamente le detrazioni e considerando tempestivamente le novità, potrete risparmiare denaro e adempiere a tutti gli obblighi di legge.


.jpg)