Famiglia e bambini

Costi di formazione per i figli: deduzioni fiscali e possibilità di finanziamento

La formazione dei figli rappresenta per molte famiglie uno degli investimenti più importanti per il futuro, ma al contempo un notevole fattore di costo. Che si tratti di liceo, apprendistato, studi universitari o formazione continua, i genitori sostengono spesso gran parte di queste spese. Per alleggerire il carico sulle famiglie, la normativa fiscale svizzera prevede deduzioni per i costi di formazione.

In questo articolo scoprirà quali costi possono essere considerati fiscalmente, l’entità delle deduzioni e quali ulteriori possibilità di finanziamento sono disponibili per le famiglie.

Principi delle deduzioni fiscali

Obiettivo della normativa

Le deduzioni fiscali per la formazione mirano a compensare il maggior onere finanziario dovuto ai costi scolastici e universitari elevati e a fornire un sollievo fiscale alle famiglie.

Chi può beneficiare

I genitori possono richiedere le deduzioni per i figli che:

  • sono in formazione
  • hanno meno di 25 anni
  • ricevono ancora sostegno dai genitori

Deduzione per formazione in Svizzera

A livello federale

Per l’imposta federale diretta, la deduzione per formazione è di CHF 13’600 per figlio e per anno (stato 2025).

A livello cantonale

L’ammontare della deduzione varia notevolmente a seconda del cantone. Esempi:

  • Zurigo: CHF 9’000 per figlio
  • Ginevra: CHF 11’000 per figlio
  • Berna: CHF 12’000 per figlio

Quali costi sono fiscalmente deducibili?

Costi di formazione tipici

  • Tasse universitarie o semestrali
  • Tasse scolastiche per scuole private
  • Costi per apprendistati (ad esempio materiali, tasse d’esame)
  • Costi per materiali didattici

Limitazioni

Non tutti i costi sono deducibili. Tra questi:

  • Costi di mantenimento (affitto, vitto, trasporti)
  • Corsi ricreativi o attività non scolastiche
  • Ripetizioni private, se non parte integrante della formazione scolastica

Altre possibilità di finanziamento dei costi di formazione

Borse di studio e contributi formativi

In tutti i cantoni esistono borse di studio o contributi formativi per famiglie con redditi più bassi.

Assegno di formazione

Oltre alla deduzione fiscale, i genitori ricevono spesso un assegno di formazione per figli dai 16 anni in su (minimo CHF 250 al mese, in alcuni cantoni anche di più).

Pilastro 3a

Con versamenti nel Pilastro 3a, i genitori non solo risparmiano per la pensione, ma possono indirettamente sostenere la formazione dei figli e ridurre le tasse.

Esempi pratici

Esempio 1: studentessa a Zurigo

Una coppia sostiene la figlia durante gli studi all’Università di Zurigo. Può beneficiare della deduzione cantonale di CHF 9’000 e, in aggiunta, della deduzione federale di CHF 13’600.

Esempio 2: apprendistato a Berna

Una madre single sostiene il figlio durante l’apprendistato. Riceve l’assegno di formazione e può contemporaneamente usufruire delle deduzioni cantonali a Berna.

Errori comuni e consigli

Errori comuni

  • Non richiedere la deduzione dopo il 18° compleanno del figlio
  • Presupporre che i costi di mantenimento siano deducibili
  • Mancanza di ricevute per tasse universitarie o scolastiche

Consigli

  • Conservare prove della formazione (certificati scolastici, fatture per tasse universitarie)
  • Richiedere sia la deduzione federale sia quella cantonale
  • Verificare se sono disponibili ulteriori borse di studio o assegni
  • Applicare la deduzione anche per figli adulti sotto i 25 anni in formazione

Conclusione

La formazione dei figli comporta costi elevati, ma grazie a deduzioni fiscali e assegni aggiuntivi, le famiglie in Svizzera possono ridurre significativamente il carico finanziario. È fondamentale conoscere le differenze cantonali, conservare tutte le ricevute e considerare anche altre possibilità di finanziamento come borse di studio.

Chi combina queste opzioni, può alleggerire in modo sostenibile il bilancio familiare e creare margini finanziari aggiuntivi.

Kontaktaufnahme mit Taxea.chFindea.ch

Haben Sie Fragen?

Falls Sie Fragen zu unserem Service haben oder nicht sicher sind, ob unser Angebot zu Ihrer Situation passt, helfen wir Ihnen gerne weiter. Wir beantworten Ihre Anliegen schnell und transparent.