Deduzioni fiscali per i figli in Svizzera: quali agevolazioni esistono?
Le famiglie in Svizzera beneficiano non solo di assegni familiari, ma anche di una serie di deduzioni fiscali. Queste deduzioni mirano a ridurre il carico finanziario dei genitori e si applicano sia a livello federale sia cantonale. L’entità precisa varia a seconda del cantone di residenza, pertanto è importante conoscere le differenze regionali.
In questo articolo scoprirà quali deduzioni fiscali sono possibili per i figli in Svizzera, l’entità delle stesse e come le famiglie possono sfruttarle al meglio.
Principi delle deduzioni fiscali
Obiettivo delle deduzioni per i figli
Le deduzioni fiscali per i figli mirano a considerare il maggiore impegno finanziario dei genitori. Riducendo il reddito imponibile, diminuiscono l’imposta dovuta.
Livelli di tassazione
Le deduzioni si applicano:
- all’imposta federale diretta
- alle imposte cantonali
- alle imposte comunali
Poiché i cantoni stabiliscono regole proprie, gli importi possono variare notevolmente.
Deduzioni principali per famiglie con figli
Deduzione per figli
La classica deduzione per figli si applica a ogni figlio minorenne e ai figli maggiorenni in formazione.
- A livello federale: CHF 6’600 per figlio e per anno (stato 2025)
- A livello cantonale: differenze, ad esempio Zurigo CHF 9’000, Ginevra CHF 11’000
Deduzione per formazione
Per i figli in formazione dai 18 anni in su è possibile richiedere una deduzione aggiuntiva per formazione.
- A livello federale: CHF 13’600 per figlio e per anno
- A livello cantonale: variabile, talvolta più elevata
Deduzione per costi di assistenza all’infanzia
I genitori che affidano i figli a asili nido, tate o doposcuola possono dedurre parzialmente le spese.
- A livello federale: massimo CHF 25’000 per figlio
- A livello cantonale: importi massimi regolati in modo diverso
Deduzioni assicurative
I contributi all’assicurazione malattia o ad altre assicurazioni per i figli possono essere considerati fiscalmente.
Particolarità per coppie sposate e genitori single
Coppie sposate
Per le coppie sposate o le unioni registrate, le deduzioni per figli vengono considerate congiuntamente.
Genitori single
I genitori single hanno diritto a ulteriori agevolazioni fiscali, ad esempio deduzioni aggiuntive o tariffe più favorevoli.
Esempi pratici
Esempio 1: famiglia con due figli a Zurigo
Una famiglia con due figli in età scolastica beneficia di:
- 2 × CHF 9’000 deduzione per figli = CHF 18’000
- Deduzioni per assicurazione malattia dei figli
Ciò riduce significativamente il reddito imponibile e quindi l’imposta dovuta.
Esempio 2: madre single con figlio in formazione a Berna
Una madre single a Berna con un figlio in apprendistato riceve:
- Deduzione per figli
- Deduzione per formazione
- Agevolazioni fiscali grazie a tariffe più favorevoli per genitori single
Errori comuni e consigli
Errori comuni
- Non richiedere la deduzione per formazione dopo il 18° compleanno del figlio
- Non dichiarare completamente i costi di assistenza all’infanzia
- Non considerare le differenze tra cantoni
Consigli
- Conservare sempre tutte le ricevute (fatture per asilo, attestati di formazione)
- Utilizzare il calcolatore fiscale del cantone per stimare i vantaggi delle deduzioni
- In caso di situazioni complesse (famiglie ricomposte, formazione internazionale) rivolgersi a un consulente
Conclusione
I genitori in Svizzera possono ridurre significativamente il carico fiscale grazie alle deduzioni per figli e formazione. Le deduzioni per assistenza e formazione offrono un potenziale di sollievo particolarmente elevato. Poiché gli importi variano notevolmente da cantone a cantone, è consigliabile verificare attentamente le regole regionali.
Chi sfrutta tutte le deduzioni disponibili e presenta le prove necessarie può alleggerire in modo ottimale le finanze familiari.

Haben Sie Fragen?
Falls Sie Fragen zu unserem Service haben oder nicht sicher sind, ob unser Angebot zu Ihrer Situation passt, helfen wir Ihnen gerne weiter. Wir beantworten Ihre Anliegen schnell und transparent.