Spese professionali: trasporti, pasti, materiali di lavoro e formazione
I lavoratori in Svizzera hanno la possibilità di dedurre fiscalmente diverse spese professionali. Queste includono in particolare trasporti, pasti, materiali di lavoro e costi di formazione. Queste detrazioni garantiscono che le spese legate all’attività lavorativa non comportino un ulteriore onere fiscale.
In questo articolo forniamo una panoramica completa delle principali spese professionali e spieghiamo come dedurle correttamente nella dichiarazione fiscale.
Trasporti verso il lavoro: quali deduzioni sono possibili?
Trasporto pubblico
I costi per abbonamenti ai trasporti pubblici, come abbonamento generale (GA), mezzo-tariffa, abbonamenti mensili o annuali, sono interamente deducibili.
- Allegare ricevute o copie degli abbonamenti alla dichiarazione fiscale
Veicolo privato (auto, moto)
L’uso del veicolo privato è deducibile solo se l’uso dei trasporti pubblici è irragionevole (ad es. scarsa copertura dei trasporti, limitazioni fisiche, lavoro a turni).
- In questo caso si applica un forfait chilometrico (circa CHF 0.70 per km, variabile secondo il cantone)
Limiti massimi
- Imposta federale: massimo CHF 3’000 all’anno
- Cantoni: limiti variabili (es. Zurigo CHF 5’000, Berna CHF 6’700)
Spese per pasti: quando si applica il forfait?
Requisito per il forfait
È possibile dedurre ulteriori spese per pasti se il ritorno a casa durante la pausa pranzo non è possibile o ragionevole.
Regime della mensa
- Mense o pasti sul luogo di lavoro: forfait di CHF 15 per giorno lavorativo
- Nessuna mensa disponibile: forfait di CHF 30 per giorno lavorativo
Homeoffice e distanze brevi
Chi lavora da casa o abita vicino al luogo di lavoro non può dedurre ulteriori spese per pasti
Materiali di lavoro: quali costi sono deducibili?
Spese deducibili
- Computer, stampante, software (se utilizzati professionalmente)
- Letteratura professionale, riviste, app professionali
- Strumenti e attrezzature necessari per l’attività professionale
Forfait o costi effettivi
In molti cantoni è possibile dedurre un forfait per spese professionali oppure indicare i costi effettivi con ricevute, se superiori al forfait.
Separazione uso privato/professionale
Le spese sono deducibili solo nella misura in cui sono utilizzate professionalmente.
- Esempio: un laptop utilizzato al 70% per lavoro e al 30% privatamente è deducibile solo per il 70%
Costi di formazione: deduzioni fiscali per corsi e seminari
Spese deducibili
Dal 2016 i costi di formazione sono più ampiamente deducibili:
- Seminari, corsi e aggiornamenti nella professione attuale
- Riqualificazioni e corsi per un cambio professionale
- Tasse di iscrizione, costi d’esame, letteratura tecnica, spese di viaggio
Formazione vs. istruzione iniziale
- Formazione continua: deducibile, se collegata all’attività professionale attuale o futura
- Istruzione iniziale: non deducibile (ad es. laurea subito dopo la scuola)
Limite massimo
- Massimo CHF 12’000 di costi di formazione deducibili all’anno
Corsi online e modalità digitali
- Anche corsi online, piattaforme digitali e webinar professionali sono deducibili, se strettamente collegati all’attività lavorativa
Esempi pratici
Esempio 1: Dipendente con abbonamento ai trasporti
Un lavoratore a Zurigo si reca al lavoro con il GA. I costi di CHF 3’860 sono interamente deducibili, ma a livello federale limitati a CHF 3’000
Esempio 2: Lavoratore senza mensa
Una dipendente a Berna non ha possibilità di pranzare sul posto di lavoro. Deduce il forfait di CHF 30 per giorno lavorativo
Esempio 3: Formazione professionale
Un lavoratore segue un corso di aggiornamento con costi di CHF 9’000. Questi sono interamente deducibili
Errori frequenti e consigli
Errori comuni
- Dedurre l’uso dell’auto quando i trasporti pubblici sono ragionevoli
- Dichiarare acquisti privati come materiali di lavoro
- Considerare costi di istruzione iniziale come formazione
- Detrarre pasti quando il ritorno a casa è possibile
Consigli
- Verificare limiti cantonali per i trasporti
- Conservare ricevute e documenti accuratamente
- Allegare conferme dettagliate per corsi di formazione
- In caso di dubbi, utilizzare il forfait se più conveniente dei costi effettivi
Conclusione
Le spese professionali, come trasporti, pasti, materiali di lavoro e formazione, offrono significative possibilità di ridurre il carico fiscale in Svizzera.
È fondamentale rispettare le disposizioni di legge e distinguere chiaramente tra spese private e professionali.
Con una documentazione accurata e il giusto equilibrio tra forfait e costi effettivi, i lavoratori possono ottimizzare la loro dichiarazione fiscale.

Haben Sie Fragen?
Falls Sie Fragen zu unserem Service haben oder nicht sicher sind, ob unser Angebot zu Ihrer Situation passt, helfen wir Ihnen gerne weiter. Wir beantworten Ihre Anliegen schnell und transparent.